giudicate voi…
Mese: gennaio 2011
La classe preferita
Si, inutile negarlo, vi sono classi con cui si interagisce meglio, questione di feeling, di combinazione.
In alcuni aspetti ricorda un rapporto d’amicizia/amore. Per funzionare l’inizio deve essere pieno di curiosità e aspettative, se parte l’alchimia, da entrambe le parti si creano entusiasmo ed aperture che sono i presupposti per contaminarsi. Disgraziatamente, con gli anni, iniziano a formarsi crepe e incomprensioni, finisce la fase migliore, più o meno verso il quarto anno compaiono i primi malumori ed infine, al quinto anno, matura inevitabilmente il momento di lasciarsi… Continua a leggere “La classe preferita”
The phantasmagoric human body

Come direbbe Aigor,e ribadirebbe con forza Scsi, niente è più bellissimo del bellissimo corpo umano…
HERE (new entry) ancora più fantastico dei link sottostanti
HERE , HERE trovate qualcosa di divertente
HERE qualcosa di fantastico, ma…
HERE qualcosa di meno fantastico, però…
Invece HERE trovate su suggerimento di Ciambello le istruzioni per provare qualcosa di fantastico senza ma…
HERE and HERE due libri virtuali di anatomia
QUI, un meraviglioso fumetto e QUI delle belle schede animate in italico linguaggio
Google Global Science Fair 2011

Rendo visibile la possibilità offerta dalla divinità nordamericana di partecipare ad una gara di idee con in palio 215 + 214 + 29 + 28 + 26 + 24 dollari (con l’accento sulla a) + un viaggio alle isole Galapagos + un giro turistico nella Silicon Valley (acclamato dalla folla).
Cliccate QUI per leggere le condizioni di partecipazione in italiano.
HERE trovate una corposa raccolta di idee su cosa intendono gli americani per science fair Continua a leggere “Google Global Science Fair 2011”
Chemical Mahjong

AWESOME
1) Recarsi HERE
2) Leggere le istruzioni
3) Giocare
4) Stabilire nuovi record…
VOGLIO l’immagine dello schermo come prova!!!
Acidi e basi

Il file di presentazione utilizzato in classe è prelevabile cliccando sul link Acidi e Basi, ma, visto che sono munifico:
– date un’occhiata QUI per un approccio più semplice,
– mentre QUI trovate approfondimento da curiosi, guardare i due capitoli che cominciano a pagina 1817.
– il nostro fidato prof. Rodomontano QUI offre a partire da pag 324 una trattazione più che completa sull’argomento. Continua a leggere “Acidi e basi”
Am..mappe!

Incredibile sfornata di mappe, planisferi, cartine sociobioecogeografiche interattive:
– La prima che ho incontrato, ricchissima di dati (HERE)
– La seconda (che hai detto), eppur si muove, divertente… se avete una webcam ancora meglio (HERE)
– La terza, la terza mostra il mondo (HERE)
E per finire… un blog, si un blog (HERE) che si occupa solo di mappe (ammappate!) e una mappa sull’utilizzo di web application (HERE)