La chimica della pubblicità: prodotti per la rasatura. https://ilblogdellasci.wordpress.com/2016/12/21/la-chimica-della-pubblicita-prodotti-per-la-rasatura/
Categoria: Chimica
Cos’é la chimica
La metropolitana degli elementi
Ammò che lo dico
Articolo: La Tavola Periodica come non l’avete mai vista, interattiva!
La Tavola Periodica come non l’avete mai vista, interattiva!
Rutherford Scattering – Quantum Mechanics, Atomic Nuclei, Atomic Structure – PhET
John Dalton e la Teoria Atomica
Il pH dell’acqua
Il pH dell’acqua (alcalina) spiegato semplice http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/09/28/il-ph-dell%e2%80%99acqua-alcalina-spiegato-semplice/
Calore e temperatura
Sollecitato dallo studio pro(im)posto alla mia amatissima figlioletta 😆 di undici anni ho effettuato un piccolo esperimento usando i miei simpatici (ma non così amati) discepoli 😉 sedicenni… curiosamente, after five years of school, hanno manifestato le stesse incertezze… dove si sbaglia ? Comincio a realizzare (con qualche brivido) gli assurdi programmi, i misteriosi libri e la spimpiaffata (neologismo onomatopeico) di nozionismo acuto che le scuole medie riversano sugli italici pargoli… sia chiaro, non ho intenzione di prendermela con i colleghi delle medie inferiori, dovrebbero fare un lavoro assurdo per elevare oltre il grado pappagallesco il contenuto dei libri di testo… si potrebbe cominciare con sostanziosi tagli quantitativi, forse…
I miei discepoli, nel frattempo, potrebbero provare a chiarirsi un pochino le idee:
Il chimico impertinente
Molto interessante il blog che, parafrasando il titolo di un famoso libro, si fa chiamare Il chimico impertinente, vale la pena di dargli un’occhiata di tanto in tanto, agganciarlo tramite feed, curiosare fra i suoi link e abbeverarsi alle sue fonti.