http://www.internazionale.it/opinione/nicola-lagioia/2016/01/09/internet-insulti-social-network
Categoria: Web
La conoscenza in 3D
MOOC
Pearltrees & Co
Pearltrees è un singolare e divertente strumento per l’esplorazione del web… esploro, organizzo e memorizzo (diigo), esploro, memorizzo e organizzo (evernote), esplorando vengo esplorato (feedly), esploravo e organizzavo (memonic)… mi sono perso qualcosa ?
Scoop
Scoop.it, previa registrazione, e con il solito sistema delle funzionalità di base offerte gratuitamente, permette di raccogliere dal web e inserire in una sorta di contenitore like rivista il tutto, ad esempio:
Wibbitz
Sarà vero ? oppure ?
Sull’ormai famoso, in questi lidi, blog del prof. A. R. Formiconi trovate due ottimi articoli in cui si riflette sulla veridicità dei contenuti presenti in rete (QUI e QUI), mi permetto di riportare l’utile vademecum comportamentale in sette punti (altri tre e si eguagliava qualcosa di famoso):
Finisco in un sito web e leggo … sarà vero quello che leggo? Continua a leggere “Sarà vero ? oppure ?”
21st Century Teaching ???
Due o venti cose che so di web
Un chiarissimo (e simpatico) libro sul web (QUI)
Youtube Tools
Dall’instancabile Richard Byrne una raccolta di strumenti per la gestione dei video da Youtube (HERE).
Il canale dedicato agli insegnanti (HERE)
Il canale education (HERE)
I video sono tutti in inglisc, nessun problema (insomma…), HERE trovate il sito che viene pubblicizzato come il più grande servizio al mondo per imparare le lingue online gratis.
Dopo essersi registrati (con l’account di google è automatico) è possibile effettuare semplici operazioni di editing sui video… Continua a leggere “Youtube Tools”