Per la festa odierna, 5 Ottobre, vi rimando HERE… il video di presentazione dei premi IgNobel, invece, è giusto di fronte a voi:
Tag: curiosità
Top to Bottom

Una splendida Infographic sul nostro pianeta Continua a leggere “Top to Bottom”
Cose di Classe
L’Italia vista dagli altri (USA)
Videographic dell’Economist sull’Italia:
Warlock e dintorni
Non ci si può proprio distrarre un attimo, il prode (?) Warlock (>W4r10(k ™) neodiscepolo di classe prima, ispirato da Environmental Graffiti, produce cotanto prezi:
financo apprezzato da non banale cinefilo (QUI)!!!
Uaits e dintorni
La nostra Uaits ha finalmente (ri)dato chiari segni di slancio creativo producendo il miglior prezi (finora) della stagione:
pss… altre idee (QUI) di un altro UNIdocente, Claudio Renzetti, molto degno di attenzione.
Dove sarà l’ISS ?
La Stazione Spaziale Internzionale (ISS) è sopra di noi… si, ma esattamente dove ?
Post Pasqua & Pasquetta II (PPP 2)

Un giro sul cratere (QUI), ennesima fantastica risorsa per pigri curiosi (Patrimonium-mundi.org).
Addirittura il National Geographic si adopera per favorire insegnanti curiosi e pigri (HERE).
Fuel@home

Ricordate Google Science Fair ? Ho la fortuna di avere due alunni che hanno fatto questo:
“Fuel@Home – ovvero il nome del nostro (Littlechemistry e Ciambello) progetto di scienze per il concorso Google Science Fair. Trovate (QUI) il sito di presentazione dove eravamo tenuti a descrivere ed illustrare in tutte le fasi del metodo scientifico il nostro esperimento che aveva come obiettivo quello di riuscire a produrre etanolo in casa, arrangiandoci un po’ con quello che potevamo trovato in casa ed in discarica. Alla fine siamo riusciti a far andare un piccolo motore con il nostro combustibile. È stato curioso vedere quanto facile sia in realtà, anche se, lo ammetto, mi ha portato via parecchio tempo questo progetto (vedi giorni di assenza), ma farei questo e altro per la scienza! Per adesso il costo al litro è circa il doppio rispetto alla convenzionale benzina, non male vero?“
Nel nido dell’aquila
Post mantenuto in primo Piano
In diretta, da Raptor Resource e Biodiversity Research Institute grazie a http://www.freetech4teachers.com/…