Pubblicato in: Chimica, Scienze

Chemistry and Physics

chemtube3d

Dalle Università di Liverpool e Sidney due siti dove scovare innumeri simulazioni foriere d’aiuti per gli intrepidi studenti (più o meno):

Da Liverpool: ChemTube3D (fantastico);

Da Sideney: PhysClips (più che fantastico).

PS: Da un paio di giorni ho arricchito il blog delle funzioni offerte da apture, provate a selezionare una parola nel testo (ad esempio Liverpool)

Pubblicità
Pubblicato in: Scienze della Terra

Legge di Stevin(o)

Stevino
Il fiammingo Stevino

Come promesso,  trovate QUI un approfondimento sulla legge di Stevino e sull’idrostatica. Magari un pochino complesso, ma con un piccolo sforzo e l’aiuto di qualche insegnante…

Vi ricordo che trovate QUI, il post relativo al famoso esperimento degli emisferi di Magdeburgo.

P.S.

Posso confermarvi che la legge di Stevino risulta sempre valida nonostante il tentativo di confutazione da parte di un nobile alunno di classe prima dotato di fratello in quinta.

Pubblicato in: Astronomia, Scienze

Applet java e molto altro (Fisica/Astronomia)

Logo Java Raccolta di applet java su diversi argomenti raccolti dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Bari:

http://www.ba.infn.it/~zito/museo/leonardo.html

Le gemme di Internet dalla stessa fonte:

http://www.ba.infn.it/~zito/museo/gemme.html

Programmi e animazioni di fisica e  astronomia da questo sito tedesco (versione in inglese, ovvio):

http://www.jgiesen.de/welcomeEnglish.htm