Pubblicato in: Ambiente, Scienze della Terra

Riscaldamento globale

Fa un freddo boia, eppure…

Pubblicità
Pubblicato in: Biologia

Razzismo e dintorni

razzismoAbitando (e respirando) l’area geografica in cui nasce l’idea (?) leghista, non posso esimermi dal condividere i punti del manifesto  (QUI) proposto dal blog Popinga .

Per i tristi figuri che dimenticano troppo facilmente un richiamo a quanto fatto lo scorso anno nella ormai vecchia 3/4 Est (QUI e QUI) .

Pubblicato in: Ambiente

A proposito di energia e futuro

world energy

A questo LINK  della versione online del National Geographic trovate qualche interessante  risorsa sui consumi energetici e sul personale contributo che ognuno di noi da alla faccenda…

Per i distratti (praticamente tutti tranne Warlock) di Google+, HERE trovate altri dati su cui riflettere…

Pubblicato in: Extrafalarias

La crisi degli asini

asino
asino

Ricevuto dal gentile collega di filosofia:

LA CRISI DEGLI ASINI

Un uomo in giacca e cravatta è apparso un giorno in un villaggio.

In piedi su una cassetta della frutta, gridò a chi passava che avrebbe comprato a 100 € iin contanti ogni asino che gli sarebbe stato offerto.

I contadini erano effettivamente un po’ sorpresi, ma il prezzo era alto e quelli che accettarono tornarono a casa con il portafoglio gonfio, felici come una pasqua. Continua a leggere “La crisi degli asini”

Pubblicato in: Extrafalarias, News

GR mattutino

Imag(i)not
Imag(i)not

Il tragitto lungo la bellissima strada che tutte… bé quasi tutte… le mattine mi conduce a scuola è spesso foriero di interessanti accadimenti. Sotto le pensiline della fermata degli autobus gli studenti con occhi fissi sul cellulare (o era un BlackBerry ?)  alle sette di mattina vanno aumentando di anno in anno, a dire il vero con una netta prevalenza di femmine, specie se carine e truccate… l’importanza delle relazioni a distanza aumenta con l’appetibilità sociale e l’attenzione che vi si pone ? Continua a leggere “GR mattutino”

Pubblicato in: Ambiente

Prepariamoci (bis)

DesertificazionePer quanto l’ottimismo costituisca il sale della vita (almeno da Trony), non si può rimanere del tutto indifferenti dopo la lettura di questo breve articolo (QUI) dall’edizione online delle Scienze.

L’articolo potrebbe pure essere (nonostante l’autorevolezza della fonte) pieno di ipotesi errate, per chi volesse approfondire… HERE