Dalle gole dell’Alcantara alla (altrettanto) lontana Irlanda (selciato del gigante), il basalto colonnare conserva intrepido il suo fascino… questo è il video in mostra in un museo irlandese che ne illustra l’origine:
Tag: geologia
Tettonica delle Zolle (bis)

Aggiungo qualcosa al primo vecchio post (QUI) sull’arcinota tettonica delle zolle. Più che alle medio alte appendici femminili il termine dovrebbe essere ricondotto all’arte del costruire, architetto(nica).
HERE and HERE trovate interessanti animazioni.
HERE un’ottima scheda animata.
HERE (HERE in HD) and HERE filmati molto carini sull’evoluzione delle strutture continentali nel tempo.
HERE ciò che succederà nei prossimi 250 milioni di anni (scusate se è poco!) Continua a leggere “Tettonica delle Zolle (bis)”
L’interno della Terra

Il riavvio dell’infernale macchina della conoscenza scolastica ci costringe di nuovo a parlare di dura (molto dura) scienza, dunque, bando alle ciance. Di seguito:
– QUI trovate il riferimento alla spiegazione che farò in classe sull’Interno della Terra (traduzione del relativo capitolo del bellissimo book animato realizzato da Kare Kullerud dell’Università di Tromsø (Norvegia).
– QUI la voce Wikipedia sulla crosta terrestre, QUI sul mantello, QUI sul nucleo
La discontinuità che separa crosta e mantello deve il suo nome a Andrija Mohorovicic (Volosca, 23 gennaio 1857 – Zagabria, 18 dicembre 1936) geologo e meteorologo croato. Continua a leggere “L’interno della Terra”
Terremoti
Cliccando QUI, trovate la traduzione del capitolo relativo ai terremoti del bellissimo book animato realizzato da Kare Kullerud dell’Università di Tromsø (Norvegia).
Rocce
Cliccando QUI, trovate la traduzione del capitolo relativo alle rocce del bellissimo book animato realizzato da Kare Kullerud dell’Università di Tromsø (Norvegia).
Cliccando QUI, trovate la traduzione del capitolo relativo alle rocce magmatiche sel sempre bellissimo book animato realizzato da Kare Kullerud dell’Università di Tromsø (Norvegia).
Cliccando QUI, trovate la traduzione del capitolo relativo alle rocce metamorfiche del sempre bellissimo book animato realizzato da Kare Kullerud dell’Università di Tromsø (Norvegia).
Cliccando QUI, QUI e QUI trovate la traduzione dei tre capitoli relativi alle rocce sedimentarie del sempre più bellissimo book animato realizzato da Kare Kullerud dell’Università di Tromsø (Norvegia).
Tettonica delle placche
Cliccando QUI, un interessante contributo alla compresione della tettonica delle zolle (o delle placche). Un grazie alla regione autonoma della Val d’Aosta che l’ha pubblicato, all’Università di Tromsø (Norvegia) che l’ha creato e all’Istituto Nazionale di Oceonografia e Gofisica sperimentale di Trieste che l’ha tradotto… se non è collaborazione questa.
Trovate anche QUI la traduzione in italiano del capitolo relativo alla tettonica de bellissimo book animato dell’Università di Tromsø (Norvegia)
Minerali
HERE Uno stupendo portale in inglese dove si trova tutto, ma tutto ciò che può interessare sui minerali. C’è anche un bellissimo motore di ricerca.
Cliccando QUI, trovate la traduzione del capitolo relativo ai minerali del bellissimo book animato dell’Università di Tromsø (Norvegia)
Due siti italiani:
QUI si trova una semplice ma esaustiva descrizione dei minerali, i criteri di classificazione, qualche bella fotografia che non guasta. Insomma ciò che serve per una preparazione adeguata sull’argomento
QUI una ricca raccolta di minerali catalogati sulla base della località di rinvenimento e correlati da belle fotografie