Pubblicato in: Scienze della Terra

El Nino e la Nina

El Nino
El Nino

Chiarissima animazione sul fenomeno (HERE) secondo alcuni climatologi responsabile della torrida estate del 2003 in Europa occidentale.

Pubblicità
Pubblicato in: Scienze della Terra

Legge di Stevin(o)

Stevino
Il fiammingo Stevino

Come promesso,  trovate QUI un approfondimento sulla legge di Stevino e sull’idrostatica. Magari un pochino complesso, ma con un piccolo sforzo e l’aiuto di qualche insegnante…

Vi ricordo che trovate QUI, il post relativo al famoso esperimento degli emisferi di Magdeburgo.

P.S.

Posso confermarvi che la legge di Stevino risulta sempre valida nonostante il tentativo di confutazione da parte di un nobile alunno di classe prima dotato di fratello in quinta.

Pubblicato in: Ambiente, Scienze della Terra

Effetto Serra

inquinamento dell'ariaDevo farlo dopo l’ennesima interrogazione con allegate visioni mistiche.

Cliccando QUI trovate una semplice animazione che dovrebbe chiarire in cosa consiste l’effetto serra, ogni tanto cliccate per farla procedere.

QUI si trovano informazioni un pochino più approfondite sull’inquinamento dell’aria

QUI il portale della Commissione Europea sul cambiamento climatico

Pubblicato in: Scienze della Terra

Emisferi di Magdeburgo

Emisferi di Magdeburgo
Emisferi di Magdeburgo

La ripetizione del famoso esperimento di Otto von Guericke effettuato nel 1654 nella città di Ratisbona (gli emisferi sono detti di Magdeburgo in riferimento al titolo dell’opera dell’autore, “Experimenta nova, ut vocant, Magdeburgica de vacuo spatio” del 1672, in cui egli riassume i suoi lavori).

La voce italiana su wikipedia relativa allo studioso riporta quanto segue:

Von Guericke ((Magdeburgo, 30 novembre 1602 – Amburgo, 21 maggio 1686) è stato un politico, giurista e fisico tedesco) fu studente dal presso l’Università di Lipsia, dal 1621 al 1623 presso l’Università di Jena e dal 1623 al 1624 a Leida. I suoi studi spaziarono dal diritto all’ingegneria civile. Nel 1626 sposò Margaretha Alemann e fu eletto nel consiglio della sua città natale. Nei tre anni successivi ebbe tre figli, nell’ordine Anna Katharina, Otto e Jakob Christoph. Continua a leggere “Emisferi di Magdeburgo”

Pubblicato in: Astronomia

Stagioni e moto di rivoluzione

Stagioni
Stagioni

Una serie di animazioni esplicative graduate per complessità (e quindi ricchezza/complessità di contenuti):

1) molto semplice visualizza la posizione dell’asse terrestre rispetto ai raggi del sole nei diversi momenti dell’anno (in francese) Link

2) Fantastica animazione in cui è possibile scegliere la propria latitudine e osservare chiaramente l’andamento del circolo d’illuminazione e l’altezza massima del sole nei diversi giorni dell’anno (da non perdere!) Link

3) Animazione scritta in linguaggio java, rispetto alla precedente meno chiara e carina nell’interfaccia, ma permette di visualizzare la lunghezza dell’ombra proiettata da uno gnomone nei diversi giorni dell’anno a seconda della latitudine Link

4) Altra bellissima animazione in grado di soddisfare quasi tutte le curiosità per ciò che concerne il moto di rotazione e rivoluzione terrestre e le loro conseguenze Link

5) Altra simulazione ricca di stimoli, è possibile modificare l’inclinazione dell’asse di rotazione terrestre Link

Buona visione