
Per rispondere al discepolo Pisto (stessa fonte del precedente post), spero che chiarisca un pochino la faccenda (HERE), qualcuno ricorda la conferenza perduta di Genova qualche mese fa ?
Di seguito qualche link interessante sulla genetica classica targata MM ovvero, Mendel (QUI) e Morgan (QUI)
– QUI, tradotto in italiano, il sito creato in occasione dei 50 anni dalla scoperta della doppia elica
– HERE trovate tantissimo materiale in inglese raccolto e organizzato dall’Università dello Utah
– QUI una googliana traduzione di un sito di storia della genetica. Ottimo posto dove trovare spunti per approfondimenti.
– QUI una breve storia della genetica medica scritta da Cavalli Sforza (VEDI)
Di seguito una serie di poesie sul mirabolante colpo di fortuna che ognuno di noi ha avuto e continua ad avere per il solo fatto di vivere.
Ricordo per i distratti che sia il papà che la mamma possono produrre un numero enorme di diversi gameti. Solo la ricombinazione dei 23 cromosomi produce infatti 223 (8.388.608) possibilità diverse; combinando spermatozoo con uovo avremo quindi 223 x 223, ovvero 70.368.744.177.664 diverse combinazioni (o fratelli potenziali, concorrenti di fatto). In realtà il numero, oltre settantamila miliardi, è solo una piccola porzione delle reali alternative perché, come ben saprete, bisogna considerare anche le ricombinazioni causate dal crossing-over durante la meiosi… ognuno di noi ha di fatto vinto una lotteria pazzesca, cerchiamo di esserne degni: Continua a leggere “La lotteria gametica”
Ad integrazione del post relativo al ciclo cellulare (VEDI) di seguito una serie di animazioni (in inglese) sulla mitosi e sulla meiosi:
Cliccando QUI una piccola animazione sulla struttura della membrana cellulare (mosaico fluìdo)
Di seguito una serie di link a risorse in italiano e inglese sul ciclo cellulare e la mitosi
Video rai educational (in italiano) su mitosi e meiosi : Clicca QUI (taglio genetica)
Animazione ciclo cellulare : Click HERE
Animazione ciclo cellulare (bis) : Click HERE
Animazione ciclo cellulare (meccanismi di controllo) : Click HERE
Mitosi e Citodieresi : Click HERE
Schede in italiano: Clicca QUI