Risposta difficile, ho scelto questo mestiere per le difficoltà economico/logistiche che presentava trent’anni fa per me la carriera universitaria, (col senno di poi, sarebbe stato meglio non rinunciarci così a cuor leggero).
L’insegnamento nelle scuole secondarie è stata una scelta più semplice, all’epoca era possibile lavorare per 15/20 anni e ricevere una specie di vitalizio sotto forma di pensione, la cosa era molto allettante… purtroppo (?) non è più così, ma insegno ancora ricevendo dosi di piacere che compensano abbondantemente gli aspetti negativi del mestiere.
se le cose cambiassero nel verso giusto nel sistema scolastico, consiglierebbe a noi ragazzi di fare l’insegnante in futuro?
Risposta difficile, ho scelto questo mestiere per le difficoltà economico/logistiche che presentava trent’anni fa per me la carriera universitaria, (col senno di poi, sarebbe stato meglio non rinunciarci così a cuor leggero).
L’insegnamento nelle scuole secondarie è stata una scelta più semplice, all’epoca era possibile lavorare per 15/20 anni e ricevere una specie di vitalizio sotto forma di pensione, la cosa era molto allettante… purtroppo (?) non è più così, ma insegno ancora ricevendo dosi di piacere che compensano abbondantemente gli aspetti negativi del mestiere.
Very optimistic!